Come conservare il melograno

Con il suo colore vivace e i chicchi lucenti, il melograno è uno dei frutti più rappresentativi dell’autunno. Amato per il suo gusto dolce e leggermente acidulo, aggiunge un tocco di freschezza e colore a insalate, dessert, piatti salati e bevande. Per apprezzarne appieno il sapore, è importante riconoscere quando il melograno è maturo, momento in cui la buccia assume un rosso intenso e resta tesa ma non troppo dura, mentre i chicchi all’interno si presentano gonfi e succosi. Una volta scelto il frutto, sapere come conservare il melograno permette di mantenerne la freschezza più a lungo e di gustarlo, che sia intero, sotto forma di succo, marmellata o chicchi essiccati.

Come conservare il melograno intero

Ma il melograno come si conserva? Per rispondere a questa domanda, è importante considerare in che condizioni si trova il frutto al momento della conservazione. Ad esempio, se il melograno è intero, è fondamentale prestare attenzione alla temperatura e al livello di umidità dell’ambiente per mantenerlo fresco e succoso più a lungo.

A temperatura ambiente: il melograno si conserva bene per circa 1–2 settimane se riposto in un luogo fresco, asciutto e lontano dalla luce diretta.

In frigorifero: può durare fino a 3–4 settimane, preferibilmente nello scomparto della frutta, all’interno di un sacchetto di carta o in un contenitore forato che permetta la circolazione dell’aria.

Come conservare il melograno aperto

Una volta tagliato, è importante sapere come conservare i melograni aperti per evitare che i chicchi perdano succosità.

In frigorifero: conserva i chicchi di melagrana in un contenitore ermetico per pochi giorni. È consigliabile tamponarli delicatamente con carta assorbente prima di chiudere il coperchio, per ridurre l’umidità in eccesso.

Congelare il melograno: i chicchi di melograno si possono congelare facilmente. Stendili su un vassoio coperto da carta da forno, lasciali in freezer per qualche ora e poi trasferiscili in sacchetti gelo. In questo modo non si attaccheranno tra loro e saranno pronti all’uso per circa 2–3 mesi.

Questa tecnica di conservazione del melograno è ideale per averlo sempre a disposizione.

Come preparare e conservare il succo di melagrana fatto in casa

Il succo di melagrana è una bevanda fresca e colorata, facile da realizzare anche in casa. Basta tagliare i frutti, estrarre i chicchi e passarli con uno spremiagrumi, un estrattore o una centrifuga.
Per capire come conservare il succo di melagrana fatto in casa, segui queste indicazioni:

Conserva il succo in bottiglie di vetro chiuse ermeticamente e riponile in frigorifero per 2–3 giorni. Se vuoi prolungarne la durata, puoi congelarlo in piccoli contenitori o in stampini per il ghiaccio, utili per porzioni monodose.

Marmellata di melagrana

Tra le preparazioni più amate, la marmellata di melagrana è un modo perfetto per gustare il melograno anche durante l’inverno. Per realizzarla, serve circa 1 kg di chicchi di melagrana, 400 g di zucchero e il succo di mezzo limone.

Estrai il succo filtrando i chicchi e versalo in una pentola. Aggiungi zucchero e limone, poi lascia cuocere per circa 40–50 minuti mescolando di tanto in tanto. Quando la marmellata raggiunge la consistenza desiderata, versala in barattoli sterilizzati, chiudili e capovolgili fino a completo raffreddamento. Conserva i vasetti in luogo fresco e buio: dureranno fino a 6 mesi. Dopo l’apertura, riponi in frigorifero e consuma entro 7–10 giorni.

Melograno essiccato

Un’alternativa sfiziosa per utilizzare questo frutto è il melograno essiccato. I chicchi si possono essiccare in forno a 50–60°C per circa 5 ore, oppure con un essiccatore domestico. Quando i chicchi risultano asciutti ma ancora leggermente morbidi, sono pronti per essere conservati in un barattolo di vetro ermetico, lontano dall’umidità e dalla luce. In questo modo, potrai gustarli anche dopo molti mesi, aggiungendoli a muesli, yogurt o dolci.

Melograno Fratelli Orsero

Dalla selezione attenta alla freschezza, la melagrana Fratelli Orsero porta in tavola tutta la praticità di un frutto pronto da gustare. Disponibile nella versione Fresh Cut, offre chicchi già sgranati e pronti per l’uso, ideali per arricchire piatti dolci e salati o preparare succo di melagrana in pochi minuti.