
Hai appena mangiato una banana e vuoi gettare la buccia? Non farlo, trasformala in un’opportunità: la buccia di banana, infatti, è molto più di uno scarto, ed è ricca di proprietà che potrebbero sorprenderti.
Cosa contiene la buccia di banana
Prima di tutto è importante sapere che, anche se alcuni sostengono che la buccia della banana sia commestibile, questa viene sottoposta a trattamenti post raccolta che la rendono non adatta al consumo. Ciò nonostante, la buccia è ricca di vitamine B6 e B12, potassio, magnesio, antiossidanti e fibre, e può essere utilizzata in tanti modi sorprendenti: come concime naturale per le piante, per trattamenti di bellezza dedicati a pelle e capelli, per alleviare il fastidio delle punture di insetti, oppure per lucidare scarpe e borse.
Dopo aver confutato alcune credenze sui poteri della buccia di banana fondate sulle leggende metropolitane più diffuse nate attorno a questo frutto, andiamo a vedere come utilizzare le bucce di banana, evidenziando quanto possano essere versatili e vantaggiose nella vita quotidiana.
Bucce di banana come concime naturale
Se sei appassionato di giardinaggio, non puoi lasciarti sfuggire le potenzialità della buccia di banana per le piante. Il potassio, il magnesio e il fosforo contenuti in essa sono nutrienti fondamentali per la crescita sana delle piante. Per utilizzarla come concime naturale, basta sminuzzare le bucce e lasciarle essiccare al sole. Una volta essiccate, puoi aggiungerle al compost o mescolarle direttamente al terriccio delle tue piante. Il risultato sarà una terra più ricca di minerali, che aiuterà le piante a crescere più forti e rigogliose. Ma quali piante concimare con la buccia di banana? In particolare, la buccia di banana è un ottimo concime per orchidee, poiché le piante traggono grande beneficio dall’apporto di potassio che stimola la fioritura. Ma non solo: puoi utilizzare le bucce di banana anche per altre piante come rosmarino, pomodori o cipolle, per migliorare il terreno, favorendo lo sviluppo delle radici e la salute generale della pianta.
Pulire e lucidare i pellami e il cuoio
Con l’interno della buccia di banana si possono effettuare efficacissimi trattamenti di bellezza per i pellami e il cuoio. Con qualche massaggio di buccia, borse, scarpe e portafogli torneranno lucidi e puliti, come appena usciti dalla fabbrica. In più avranno un leggerissimo aroma esotico.
Trattamenti di bellezza
La buccia di banana non è solo utile per la cucina e la cura degli oggetti, ma anche come trattamento di bellezza naturale. È ricca di antiossidanti e vitamine, che la rendono ideale per la cura della pelle, dei capelli e dei piedi. Ecco come utilizzarla per trattamenti di bellezza:
Buccia di banana sul viso
Applicare la buccia di banana sulla pelle è un modo semplice per nutrire la pelle secca e irritata. Strofinando l’interno della buccia sul viso e lasciando agire per circa 15 minuti, la pelle risulterà subito più idratata e luminosa. In alternativa, puoi preparare una maschera viso con buccia di banana frullando l’interno della buccia con un po’ di miele e yogurt. Applica il composto sul viso, lascia agire per 15-20 minuti e risciacqua con acqua tiepida: la pelle apparirà subito più morbida e nutrita.
Maschera nutriente per capelli
La buccia di banana è ottima anche per nutrire i capelli secchi o danneggiati. Frullandola insieme a un po’ di olio di cocco o olio d’oliva, si ottiene una maschera che, applicata sui capelli per 20 minuti, li rende più morbidi, lucenti e facilmente districabili. Questa maschera è ideale per capelli opachi o secchi.
Buccia di banana per i piedi
Un trattamento naturale che può aiutare ad ammorbidire la pelle callosa e secca: applicando l’interno della buccia sui piedi e lasciandola agire per 20 minuti, si avrà un effetto idratante che renderà la pelle più morbida e levigata.
Contro punture d’insetti
Per calmare quel prurito insopportabile dovuto alla puntura di un insetto, prova a passare sopra la parte interna di una buccia di banana e massaggia leggermente. La buccia di banana, infatti, può rivelarsi un rimedio naturale sorprendente per lenire il prurito e ridurre il gonfiore causati dalle punture di insetti. Grazie alle sue proprietà calmanti e antinfiammatorie, può aiutare a ridurre l’irritazione e il fastidio che solitamente accompagnano le punture di zanzara o altri insetti. Applicando l’interno della buccia sulla zona colpita, il suo effetto emolliente agisce come una barriera protettiva, alleviando rapidamente il prurito.
Questo rimedio è particolarmente utile per le punture leggere, poiché fornisce sollievo senza l’uso di sostanze chimiche. La buccia di banana è facilmente reperibile ed è un’alternativa semplice ed economica agli altri rimedi contro il prurito. Tuttavia, in caso di punture più gravi o reazioni allergiche, è sempre meglio consultare un medico.
Ora che hai scoperto come usare le bucce di banana, sei ancora sicuro di volerle buttare?