
Dolce, colorata e incredibilmente versatile, la zucca è la protagonista indiscussa della stagione autunnale. Le sue tonalità calde portano allegria in tavola, mentre la sua polpa morbida si presta a un’infinità di ricette, che spaziano dai contorni passando per i dolci, fino ad arrivare ai tanto agognati primi piatti con la zucca, notoriamente apprezzati per la loro cremosità e dolcezza.
Tra i tipi di zucca più conosciuti troviamo la Delica, dalla polpa compatta e dolce, perfetta per vellutate e risotti; la Mantovana, ottima per ripieni e gnocchi; e la Butternut, dal sapore delicato e leggermente nocciolato. Qualunque varietà si scelga, la zucca è un ingrediente che può migliorare la consistenza e il sapore di molti piatti, regalando al palato un gusto morbido e avvolgente. La zucca, inoltre, si conserva facilmente per diversi giorni, sia intera che a pezzi, permettendo di averla sempre pronta per nuove preparazioni.
Vediamo insieme alcune ricette di primi piatti con la zucca semplici e gustose da preparare a casa, ideali per scaldare le giornate più fresche e portare in tavola tutto il profumo dell’autunno.
Risotto alla zucca
Un piatto semplice, genuino e dal sapore autentico, perfetto per chi ama ricette con la zucca dedicate ai risotti. Qui gli ingredienti per 4 persone:
- 320 g di riso Carnaroli o Vialone Nano
- 300 g di polpa di zucca
- 1 scalogno
- 1 litro di brodo vegetale
- 40 g di burro
- 40 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
- olio extravergine d’oliva, sale e pepe
Taglia la zucca a dadini e falla stufare in una casseruola con lo scalogno tritato e un filo d’olio. Quando la zucca sarà morbida, aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti. Sfuma con un mestolo di brodo caldo e prosegui la cottura aggiungendo brodo man mano. A fine cottura, manteca con burro e Parmigiano per ottenere una consistenza vellutata.
Gnocchi di zucca
Morbidi, delicati e dal gusto dolce, gli gnocchi di zucca sono una coccola autunnale gustosa per il palato. Per fare questi gnocchi per 4 persone, in dispensa dovrai avere:
- 500 g di zucca
- 150 g di farina 00
- 1 uovo
- noce moscata, sale, pepe
Cuoci la zucca al forno fino a renderla morbida, poi schiacciala con una forchetta. Aggiungi l’uovo, la farina, sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Impasta e forma dei rotolini, poi tagliali in piccoli pezzi. Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata finché non salgono in superficie. Condiscili con burro e salvia per un sapore classico e delicato, oppure con una crema di formaggio e noci tritate per un risultato più ricco e avvolgente.
Lasagne alla zucca
Le lasagne alla zucca sono un’alternativa raffinata alle classiche lasagne al ragù, un primo piatto vegetariano con la zucca che conquista tutti con la sua cremosità e leggerezza. Ecco quello che serve per 4 persone:
- 250 g di sfoglia per lasagne
- 500 g di zucca
- 300 ml di besciamella
- 150 g di ricotta o formaggio spalmabile
- parmigiano grattugiato, sale, pepe, olio
Cuoci la zucca a pezzi in forno e frullala fino a ottenere una crema liscia. Unisci la purea di zucca alla besciamella e insaporisci con sale e pepe. Alterna in teglia strati di sfoglia, crema di zucca, ricotta e Parmigiano. Cuoci in forno a 180 °C per 25-30 minuti, fino a doratura.
Pasta con crema di zucca
Un’idea veloce e sempre apprezzata. La pasta con crema di zucca è una di quelle ricette semplici con la zucca che risolve il pranzo in poco tempo, senza rinunciare al gusto. Gli ingredienti per 4 persone sono i seguenti:
- 320 g di pasta corta (penne, rigatoni o fusilli)
- 300 g di zucca
- mezza cipolla
- olio, sale, pepe, Parmigiano
Fai rosolare la cipolla tritata in un filo d’olio. Aggiungi la zucca a cubetti e un mestolo d’acqua, cuocendo finché si ammorbidisce. Frulla il tutto fino a ottenere una crema liscia. Cuoci la pasta, scolala e condiscila con la crema di zucca, completando con Parmigiano.
Vellutata di zucca
Perfetta per le sere più fredde, la vellutata di zucca è un comfort food che conquista per la sua delicatezza. Qui la ricetta per 4 persone:
- 600 g di zucca
- 1 patata
- 1 cipolla
- brodo vegetale q.b.
- olio extravergine d’oliva, sale, pepe
Taglia zucca, patata e cipolla e falle rosolare in una pentola con un filo d’olio. Aggiungi il brodo e lascia cuocere finché le verdure sono morbide. Frulla fino a ottenere una crema vellutata. Servi con crostini di pane e semi di zucca tostati per un tocco croccante. Un piatto semplice e nutriente, perfetto anche per chi cerca primi piatti con la zucca al forno (basta infatti arrostire la zucca prima di frullarla per un gusto più intenso).
La zucca F.lli Orsero
In tutte queste ricette la zucca è l’ingrediente che definisce sapore, colore e consistenza del piatto; scegliere la varietà giusta è quindi fondamentale per ottenere il risultato desiderato. Fratelli Orsero porta in tavola diversi tipi di zucca, accuratamente selezionati per garantire sempre qualità, freschezza e gusto autentico. Dalle varietà più dolci e compatte, ideali per risotti e vellutate, a quelle più delicate e versatili, perfette per lasagne o gnocchi, la zucca F.lli Orsero offre soluzioni adatte a ogni preparazione.
