5+1 ricette con lo zenzero per un Natale speziato

Lo zenzero è una radice dalle mille proprietà, amata non solo per il suo aroma unico e piccante, ma anche per i benefici che offre alla salute. In cucina, è versatile e si presta a preparazioni sia dolci che salate, rendendo particolare ogni piatto. E mai come a Natale, questa radice diventa la vera protagonista: da sempre, infatti, lo zenzero è sinonimo di festività ed evoca calore e convivialità.

Dalla vellutata al dolce, dal primo piatto al secondo, ecco 6 ricette con lo zenzero che renderanno il tuo Natale ancora più speziato.

  1. Fagottini di zucca e zenzero

I fagottini di zucca e zenzero sono un antipasto perfetto per il pranzo del 25 dicembre. Il dolce della zucca si sposa magnificamente con il tocco speziato dello zenzero, creando una combinazione di sapori che sorprende e conquista. Questi fagottini sono anche facili da preparare e possono essere serviti sia caldi che freddi, ideali per un buffet festivo. Per farli devi avere:

  • 500 g di zucca
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • 1 cipolla
  • 1 foglio di pasta sfoglia
  • olio d’oliva, sale e pepe q.b.

Per prima cosa, cuoci la zucca in forno o al vapore fino a renderla morbida, quindi schiacciarla con una forchetta. Trita finemente la cipolla e soffriggila in olio d’oliva fino a doratura. A questo punto puoi aggiungere la zucca, lo zenzero, sale e pepe, mescolando bene per amalgamare i sapori. Successivamente, stendi la pasta sfoglia, ritaglia dei quadrati e farciscili con il composto di zucca e zenzero. Chiudi i fagottini e cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti, fino a doratura.

  1. Vellutata di carote e zenzero

La vellutata di carote e zenzero è un primo piatto che scalda il cuore durante il Natale. Il gusto delicato delle carote si arricchisce con la nota piccante dello zenzero, creando una crema liscia e confortante, perfetta da servire all’inizio del pasto. Ecco gli ingredienti per prepararla:

  • 500 g di carote
  • 1 cipolla
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 500 ml di brodo vegetale
  • olio d’oliva, sale e pepe q.b.

Pela e taglia le carote a rondelle, trita finemente la cipolla e soffriggi tutto insieme all’olio d’oliva in una pentola. Aggiungi lo zenzero grattugiato, mescola e unisci le carote. Copri con il brodo vegetale, porta a ebollizione e cuoci fino a quando le carote saranno tenere. A questo punto puoi frullare tutto con un frullatore a immersione fino ad ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiusta di sale e pepe e servi ben calda.

  1. Pollo con zenzero e limone

Il pollo con zenzero e limone è un secondo piatto dal sapore fresco e aromatico, ideale per il pranzo di Natale, ma perfetto anche se avanza da mangiare la sera. Il contrasto tra la freschezza del limone e il calore piccante dello zenzero crea una marinatura perfetta che dona al pollo un sapore esotico e stuzzicante. Per prepararlo procurati:

  • 4 cosce di pollo
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.

In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, lo zenzero, il succo e la scorza di limone, sale e pepe. Marina il pollo per almeno 30 minuti, meglio se per un’ora, affinché assorba tutti i sapori. Cuoci il pollo in una padella antiaderente per circa 25-30 minuti, girandolo a metà cottura per renderlo dorato su entrambi i lati. Se vuoi stupire i tuoi ospiti, puoi servire il pollo con verdure croccanti e riso basmati.

  1. Polpette di lenticchie e zenzero

Le polpette di lenticchie e zenzero sono un piatto vegetariano che può essere servito come antipasto o come secondo leggero. La combinazione di lenticchie e zenzero dona un sapore ricco e speziato, perfetto per un Natale all’insegna della creatività in cucina. In dispensa dovrai avere:

  • 200 g di lenticchie
  • 1 cucchiaino di zenzero grattugiato
  • 1 uovo
  • pangrattato
  • sale, pepe e olio d’oliva q.b.

Per prima cosa devi cuocere le lenticchie in acqua salata per circa 30 minuti. Scolale e frullale fino a ottenere un purè. Aggiungi lo zenzero grattugiato, l’uovo, il pangrattato, sale e pepe, mescolando fino ad ottenere un impasto compatto. A questo punto forma le polpette con le mani e cuocile in padella con un po’ di olio fino a doratura su entrambi i lati.

  1. Biscotti allo zenzero

Non può mancare una ricetta dolce per il Natale! I biscotti allo zenzero sono un classico intramontabile, perfetti per decorare la tavola o per essere regalati. Il loro profumo speziato riempie la casa di un’atmosfera accogliente e festosa. Ecco gli ingredienti per prepararli:

  • 250 g di farina
  • 100 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 1 cucchiaino di zenzero in polvere
  • 1 cucchiaino di cannella
  • un pizzico di sale

In una ciotola, mescola la farina, lo zenzero, la cannella e il sale. Aggiungi il burro morbido, lo zucchero e l’uovo, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e compatto. Stendi l’impasto su un piano infarinato e ritaglia i biscotti con delle formine natalizie. Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 10-12 minuti. Il tocco in più: decora con glassa o zuccherini a piacere.

  1. Zenzero candito: un dolce confortante

Lo zenzero candito è un dolce perfetto da gustare durante le festività natalizie. Con il suo sapore intenso e il contrasto tra dolce e piccante, può essere mangiato da solo o utilizzato per arricchire altre preparazioni dolci. Prepararlo è molto facile:

  • 200 g di zenzero fresco;
  • 150 g di zucchero;
  • 200 ml di acqua.

Pela lo zenzero e tagliarlo a fettine sottili. In una pentola, porta a ebollizione l’acqua con lo zucchero e aggiungere lo zenzero. Cuoci a fuoco lento per circa 45 minuti, fino a quando lo zenzero diventa trasparente e lo sciroppo si è ridotto. Scola lo zenzero e lascialo raffreddare su una griglia. Conserva in un contenitore ermetico e servi tutte le volte che vuoi.

Lo zenzero F.lli Orsero

Lo zenzero F.lli Orsero è una scelta ideale per chi cerca un prodotto di alta qualità per le proprie ricette. Grazie alla sua freschezza e al suo sapore intenso, è perfetto per preparazioni che spaziano dall’antipasto ai dolci, proprio come nelle ricette proposte. Rendi il tuo Natale più speziato e profumato grazie allo zenzero, un ingrediente che sa come conquistare i palati e arricchire ogni piatto con un tocco di originalità.