
Le pere sono frutti che incarnano perfettamente la bellezza della natura: succosi, dolci e con una texture che può variare da croccante a morbida. La loro versatilità in cucina è incredibile, tanto che si prestano sia a piatti dolci che salati, diventando l’ingrediente principale di tante preparazioni gustose e sorprendenti. Scopriamo quindi insieme 6 ricette con le pere, dalle preparazioni dolci come cheesecake e mousse, a piatti salati come risotti e insalate, per un menù completo che soddisfa ogni esigenza.
1. Cheesecake pere e cioccolato
Un connubio che non ha bisogno di presentazioni: pere e cioccolato. La dolcezza della pera si sposa perfettamente con la ricchezza del cioccolato, creando una cheesecake irresistibile che può essere servita in qualsiasi occasione, da una cena formale al semplice dessert della domenica. Per questa golosa ricetta, avrai bisogno di:
- 200 g di biscotti secchi
- 100 g di burro fuso
- 500 g di formaggio cremoso
- 250 ml di panna fresca
- 2 pere mature
- 100 g di cioccolato fondente
- 80 g di zucchero
- 2 uova
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
Per prepararla, inizia con la base: trita i biscotti e mescolali con il burro fuso. Stendi il composto sulla base di una tortiera e lascialo raffreddare in frigo per mezz’ora. Nel frattempo, monta il formaggio cremoso con la panna, lo zucchero, le uova e l’estratto di vaniglia. Unisci 2 pere tagliate a cubetti e 100 g di cioccolato fondente fuso, mescolando bene il tutto. Versa il composto sulla base di biscotti e cuoci in forno a 160°C per circa 45-50 minuti. Lascia raffreddare completamente e guarnisci con fette di pera fresca prima di servire.
2. Mousse di ricotta e pere
Una delle ricette dolci con le pere è il dessert al cucchiaio fresco e leggero, che unisce la cremosità della ricotta alla dolcezza della pera. La mousse di ricotta e pere è perfetta per concludere un pasto senza appesantire, ma regalando comunque un piacevole piacere al palato. Procurati:
- 250 g di ricotta fresca
- 2 pere mature
- 100 g di zucchero
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 100 ml di panna fresca
- 1 cucchiaino di gelatina in polvere
Inizia tagliando le pere a cubetti e cuocile in una padella con zucchero e succo di limone fino a che non diventano morbide. Frulla le pere cotte con la ricotta. Monta la panna e aggiungila al composto di ricotta e pere, mescolando delicatamente. Sciogli la gelatina in acqua calda e aggiungila al composto. Versa la mousse in coppette e lascia raffreddare in frigorifero per almeno 2 ore. Un dessert semplice e goloso, pronto per essere gustato.
3. Frullato pera e banana
Quando hai bisogno di una colazione leggera e sana, il frullato di pera e banana è la soluzione ideale. Ricco di fibre e potassio, questo frullato è anche molto rinfrescante e nutriente, perfetto per iniziare la giornata con energia. Per prepararlo, ti basteranno:
- 1 pera
- 1 banana
- 200 ml di latte (o latte vegetale)
- 1 cucchiaino di miele (opzionale)
Taglia la pera e la banana a pezzi e inseriscile nel frullatore. Aggiungi il latte e, se desideri un tocco di dolcezza in più, un cucchiaino di miele. Frulla il tutto fino a ottenere un composto liscio e omogeneo e servi immediatamente, magari con qualche cubetto di ghiaccio per rendere il frullato ancora più fresco.
4. Insalata con pere e noci
Un’insalata saporita e “crunchy”, che unisce la dolcezza delle pere alla croccantezza delle noci, perfetta per accompagnare piatti principali o come antipasto. La combinazione di pere e noci è classica, ma l’aggiunta di un po’ di formaggio caprino e un condimento acido la rende ancora più intrigante. Ecco la lista della spesa:
- 2 pere
- 100 g di noci
- 150 g di insalata mista (rucola, lattuga, spinaci)
- 50 g di formaggio caprino
- 2 cucchiai di aceto balsamico
- 2 cucchiai di olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Lava e asciuga l’insalata, poi taglia le pere a fette sottili. In una ciotola, unisci l’insalata con le pere, le noci tostate e il formaggio caprino sbriciolato. Condisci con olio d’oliva, aceto balsamico, sale e pepe e mescola delicatamente. Insomma, una combinazione semplice ma deliziosa, ideale per una cena leggera o un contorno estivo.
5. Risotto pere e gorgonzola
Il risotto pere e gorgonzola è un piatto sofisticato che unisce la dolcezza della pera e la cremosità del gorgonzola, creando un equilibrio di sapori ricco e avvolgente. Ideale per una cena speciale, questo risotto è un connubio perfetto proprio come le altre ricette salate con le pere, che riescono sempre a sorprendere con il loro tocco unico di dolcezza nei piatti salati. Per questa preparazione ti serviranno:
- 200 g di riso Carnaroli
- 2 pere
- 150 g di gorgonzola
- 1 cipolla piccola
- 500 ml di brodo vegetale
- 1 cucchiaio di burro
- 50 ml di vino bianco
- sale e pepe q.b.
Soffriggi la cipolla tritata in un po’ di burro, poi aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti. Sfumalo con il vino bianco e cuoci aggiungendo brodo caldo poco per volta. A metà cottura, unisci le pere sbucciate e tagliate a cubetti. Quando il risotto è pronto, manteca con il gorgonzola, aggiusta di sale e pepe e servi caldo. Un piatto che saprà conquistare anche i palati più raffinati.
6. Ceviche di gamberi con pere, ananas e peperoncino
Ultima ricetta con le pere, ma non meno gustosa delle altre, è il ceviche di gamberi con pere: un mix perfetto di sapori dolci e piccanti, ideale per un antipasto estivo o un piatto principale light. Ecco a te gli ingredienti:
- 200 g di gamberi freschi
- 1 pera
- 1 fetta di ananas
- 1 peperoncino rosso
- succo di 2 lime
- 1 cucchiaio di olio d’oliva
- sale e pepe q.b.
Sbollenta i gamberi per qualche minuto, quindi tagliali a pezzetti. Aggiungi la pera e l’ananas tagliati a cubetti e il peperoncino tritato. Condisci con il succo di lime, l’olio d’oliva, sale e pepe. Lascia marinare per 30 minuti in frigorifero prima di servire. Otterrai un piatto che unisce freschezza, dolcezza e piccantezza in un equilibrio perfetto.
Le pere F.lli Orsero: qualità e freschezza in cucina
Le pere F.lli Orsero sono l’ingrediente ideale per ogni tipo di piatto, grazie alla loro qualità e freschezza. Selezionate con cura, sono perfette per ogni stagione e per tutte le preparazioni, dolci o salate. Se sei quindi alla ricerca di idee originali in cucina, prova alcune deliziose ricette con le pere per sorprendere i tuoi ospiti.