Pasta di primavera: 5 idee colorate

La primavera è la stagione perfetta per riscoprire piatti leggeri, freschi e pieni di colore. Con il ritorno delle verdure croccanti e della frutta succosa, la pasta diventa protagonista di ricette vivaci e gustose, che celebrano la leggerezza e i sapori naturali. È il momento ideale per sperimentare con ingredienti freschi che trasformano ogni piatto in una vera esplosione di vitalità. Per questo, oggi scopriremo 5 varianti di pasta di primavera che celebrano il gusto irresistibile dei primi piatti con frutta, per aggiungere un tocco di freschezza e originalità alle ricette della nuova stagione.

Pasta con asparagi e limone

La pasta con asparagi e limone è un piatto semplice ma raffinato, perfetto per dare il benvenuto alla primavera. Gli asparagi, naturalmente ricchi di nutrienti, si uniscono armoniosamente al sapore fresco e vivace del limone, creando un piatto che cattura l’essenza della stagione con leggerezza e gusto. Ecco gli ingredienti per 4 persone:

  • 320g di pasta (spaghetti o linguine)
  • 200g di asparagi freschi
  • succo e scorza di un limone
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Cuoci la pasta in acqua salata, intanto sbollenta gli asparagi per 5 minuti e tagliali a pezzetti. In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva con uno spicchio d’aglio e lascia insaporire gli asparagi per qualche minuto. Aggiungi la scorza e il succo di limone, mescolando bene. Quando la pasta è pronta, uniscila agli asparagi e manteca con un po’ di acqua di cottura. Termina con una spolverata di pepe nero e completa con una grattugiata di scorza di limone, per esaltare il profumo fresco e il colore vivace del piatto!

Spaghetti lime e zenzero

Per gli amanti della pasta allo zenzero, questa ricetta di spaghetti lime e zenzero offre un sapore esotico unico che unisce la freschezza del lime alla piccantezza dello zenzero. Ideali per una giornata di sole, questi spaghetti sono un’idea originale e deliziosa per un primo piatto primaverile, capace di regalare leggerezza con ogni boccone. In dispensa dovrai avere:

  • 320g di spaghetti
  • 1 lime (succo e scorza)
  • 1 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
  • 1 cucchiaio di olio di sesamo
  • semi di sesamo tostati
  • sale e pepe q.b.

Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata. Mentre gli spaghetti cuociono, in una padella, scalda l’olio di sesamo e aggiungi lo zenzero grattugiato. Fai saltare il tutto per un minuto. Aggiungi il succo e la scorza di lime e mescola bene. Dopodiché, unisci la pasta scolata, manteca con il condimento e servi la tua pasta di primavera al lime e zenzero, con una spolverata di semi di sesamo.

Pasta avocado e pomodorini

La pasta con avocado e pomodorini è un piatto cremoso e vivace, dove la morbidezza dell’avocado si sposa alla dolcezza dei pomodorini, offrendo un’esperienza di sapori freschi e genuini. Qui la lista della spesa:

  • 320g di pasta (fusilli o penne)
  • 1 avocado maturo
  • 150g di pomodorini ciliegini
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Inizia cuocendo la pasta in acqua salata. Mentre la pasta cuoce, taglia l’avocado a cubetti e i pomodorini a metà. In una padella, scalda l’olio d’oliva con l’aglio e aggiungi i pomodorini, facendoli saltare per 2-3 minuti. Unisci l’avocado e mescola delicatamente per non romperlo. Scola la pasta e uniscila al condimento, mantecando con un po’ di acqua di cottura per amalgamare il tutto. Per un tocco di freschezza in più, puoi aggiungere delle foglie di basilico fresco spezzettate sopra la pasta prima di servire.

Tagliatelle con pere e gorgonzola

Un piatto di pasta con frutta raffinato e avvolgente: la pasta con pere e gorgonzola unisce il dolce della pera alla cremosità del gorgonzola, creando una combinazione perfetta per uno speciale pasto veloce. Procurati:

  • 320g di pasta (tagliatelle o fettuccine)
  • 2 pere mature
  • 100g di gorgonzola dolce
  • 1 cucchiaio di burro
  • sale e pepe q.b.
  • noci tritate

Cuoci la pasta in acqua salata e, nel frattempo, sbuccia e taglia le pere a fettine sottili. In una padella, sciogli il burro e aggiungi le pere, facendole cuocere per qualche minuto. Aggiungi il gorgonzola e mescola fino a ottenere una crema. Quando la pasta è pronta, scolala e uniscila al condimento, manteca bene. Per un tocco finale che stuzzica sia l’occhio che il palato, guarnisci il piatto con una manciata di noci tritate, che aggiungeranno una piacevole croccantezza alla cremosità della pasta.

Pasta mango e tonno

Una combinazione fresca e tropicale, la pasta con mango si sposa bene con il tonno, e lo rende un piatto esotico che porta un tocco di dolcezza e sapore deciso alla tua tavola. Ecco gli ingredienti per 4 persone:

  • 320g di pasta (spaghetti o fusilli)
  • 1 mango maturo
  • 150g di tonno in scatola (sgocciolato)
  • 1 cucchiaio di olio d’oliva
  • sale e pepe q.b.
  • foglie di menta fresca (per guarnire)

Comincia col cuocere la pasta in acqua salata. Nel frattempo, sbuccia e taglia il mango a cubetti, mentre in una padella fai scaldare l’olio d’oliva aggiungendo il tonno sgocciolato. Unisci il mango e fai saltare per un minuto. Quando la pasta è pronta, scolala e uniscila al condimento, mescolando bene. Anche in questo caso, per un tocco di freschezza e colore, puoi guarnire la tua pasta primaverile con qualche fogliolina di menta.

L’importanza di scegliere ingredienti freschi e di qualità

Che sia arricchita da verdure fresche o impreziosita da tocchi di frutta inaspettata, la pasta di primavera racconta la leggerezza della stagione con sapori che sorprendono e colori che mettono allegria. E per ottenere piatti dal sapore davvero speciale, è fondamentale scegliere ingredienti freschi e di qualità, come quelli di Fratelli Orsero: frutta e verdura che fanno la differenza in ogni ricetta. Infatti, utilizzare ingredienti di alta qualità non solo migliora il gusto dei piatti, ma arricchisce anche l’esperienza culinaria, offrendo sapori più intensi e naturali.