20
apr
5 proprietà della maracuja: tutto il buono del frutto della passione
Dopo aver soddisfatto la vostra curiosità sul suo strano appellativo, torniamo a parlare del frutto della passione: la maracuja. Oggi parliamo delle sue proprietà nutrizionali. Questo sorprendente frutto esotico, infatti, può apportare straordinari benefici per il nostro organismo che lo rendono un alimento sano e buono da includere nella nostra dieta di ogni giorno e non solo uno sfizio da concedersi di quando in quando.
Le 5 proprietà del frutto della passione
- Apporto di fibre – Maracuja, frutto della passione o granadilla: chiamatelo come preferite, ma se avete bisogno di introdurre fibre nella vostra dieta, non dimenticate di inserirlo nella lista della spesa. La sua polpa contiene il 27% di fibre. Benefici: contribuisce a eliminare il colesterolo e protegge le mucose del colon.
- Apporto di vitamina C – Il frutto della passione contribuisce con circa 30 mg di vitamina C ogni 100 g di polpa. Benefici: antiossidante naturale e rinforzo delle difese naturali contro i malesseri stagionali.
- Apporto di vitamina A e flavonoidi – Tra le proprietà della maracuja non possiamo dimenticare il suo contenuto di vitamina A (1.274 IU ogni 100 g) e di altri flavonoidi (come il beta-carotene). Benefici: antiossidante naturale che protegge le mucose di polmoni e della cavità orale dal cancro.
- Apporto di potassio – Banane, kiwi e avocado sono campioni di potassio, ma anche il frutto della passione dà il proprio contributo (348 mg in 100 g di polpa). Benefici: regolarizza il sistema cardiocircolatorio e funge da ricostituente naturale, particolarmente utile per gli sportivi.
- Apporto di minerali – L’apporto di minerali come ferro, magnesio, rame e fosforo è annoverabile tra le proprietà eccellenti del frutto della passione. Benefici: la maracuja è un ricostituente naturale per l’organismo.