Composizioni di frutta, la fantasia abbraccia i sapori

Pubblicato da & archiviato in Fruitpedia.

Quando il gusto conquista gli occhi: il perché delle composizioni di frutta Che sia fresca, secca o tropicale, il momento della frutta è sempre in grado di soddisfare anche la vista, oltre che il palato. Elaborare una composizione di frutta nel piatto può essere un modo di dare il tocco personale anche nelle occasioni informali…. Leggi tutto »

I frutti invernali per eccellenza: le clementine

Pubblicato da & archiviato in Fruitpedia.

Origini e caratteristiche delle clementine Regine incontrastate della tavola nei mesi invernali, le clementine sono un frutto dalla memoria lontana. Le loro origini potrebbero risalire a ben 3000 anni fa. Tracce storiche ne indicano infatti la presenza nelle aree della Cina e del Giappone. Le clementine si considerano un ibrido ottenuto dall’incrocio tra l’arancio amaro… Leggi tutto »

Come coltivare la pianta di limone in vaso

Pubblicato da & archiviato in Fruitpedia.

Inconfondibile per l’odore e la morfologia delle foglie, la pianta di limoni è la tipica coltura sempre utile sia in giardino sia a casa. Semplice da gestire, la pianta di limone in vaso necessita solo alcune accortezze ma in cambio può regalare la soddisfazione di raccogliere frutti profumati e succosi. Coltivazione limone: una storia dalle… Leggi tutto »

Una lanterna di Halloween dal gusto esotico

Pubblicato da & archiviato in Fruitpedia.

Il 31 ottobre si avvicina e, come ogni anno, i ragazzini cominciano ad attendere con trepidazione la notte più paurosa dell’anno preparando trucchi e dispetti: stiamo parlando della notte di Halloween! Sebbene il suo carattere più spiccatamente carnevalesco, di festa dedicata ai bambini, abbia cominciato a manifestarsi solo nel XX secolo, le sue origini sono… Leggi tutto »

Usi alimentari e cosmetici dell’olio di cocco

Pubblicato da & archiviato in Benessere.

Olio di cocco: proprietà e caratteristiche Ottenuto dalla polpa della noce di cocco (il frutto esotico dagli svariati impieghi e proprietà), l’olio di cocco è un olio vegetale che grazie ai suoi nutrienti come i minerali e le vitamine E e K, viene spesso utilizzato in cosmetica e in cucina. I grassi a catena media presenti… Leggi tutto »

8 tipi di zucca da scoprire in cucina

Pubblicato da & archiviato in Fruitpedia.

La zucca: l’ingrediente base di gustose ricette Dall’inconfondibile sapore pieno e straordinariamente dolce, la zucca si fregia di antiche origini: basti pensare che in Messico sono stati ritrovati dei semi risalenti al 6.000 a. C. e che già gli Egizi, i Romani, gli Arabi e i Greci coltivavano questo ortaggio appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae…. Leggi tutto »

Come mangiare lo zenzero

Pubblicato da & archiviato in Fruitpedia.

Re delle radici grazie alle proprietà che si possono definire quasi miracolose, lo Zingiber officinale è una pianta erbacea delle Zingiberaceae, ricca di antiossidanti e conosciuta da tutti come lo zenzero. La radice di zenzero si distingue per i suoi usi versatili in cucina e per l’impiego medicinale e officinale. Padrone indiscusso della cucina giapponese,… Leggi tutto »

Frutta a colazione

Pubblicato da & archiviato in Fruitpedia.

Frutta a colazione: perché è così importante La colazione è il pasto più importante della giornata, perché ci fornisce l’energia necessaria per affrontare le attività del mattino. Che si tratti di una giornata di studio o di lavoro, è importante farsi trovare pronti e pieni di vitalità per ottenere il massimo da noi stessi, e… Leggi tutto »

Pulire, cucinare e gustare i fichi d’india

Pubblicato da & archiviato in Fruitpedia.

  Il frutto fico d’india, di colore giallo-aranciato e dalla forma tonda o allungata, è prodotto dalla pianta di fichi d’india, simile di aspetto al cactus e in grado di superare i 5 metri di altezza. Originaria del Messico, si è poi diffusa in tutto il Centro America. Giunta nel nostro Paese grazie a Cristoforo… Leggi tutto »

Un dopocena per tutti i gusti: il sorbetto

Pubblicato da & archiviato in Ricette.

sorbetto-al-limone

Il sorbetto è un dolce freddo a base di acqua, zucchero, polpa o succo di frutta, alle volte con l’aggiunta di vino o distillato. C’è chi sostiene che il nome “sorbetto” provenga dalla parola araba “sharabat” che vuol dire bibita fresca, chi invece che derivi da “serbet”, la parola turca, tradotta in sorbire. In ogni… Leggi tutto »