La combinazione di pere con cioccolato è ormai un classico amato da tutti. Di origine francese, presentata soprattutto in occasione delle feste natalizie, la magica unione di pere e cioccolato in realtà da noi non conosce periodo preciso, perché ogni occasione è giusta per proporla in differenti vesti e allietare così i palati dei nostri… Leggi tutto »
Fruitpedia
Cena di Halloween
Ricette per Halloween: idee e consigli per una cena da urlo Halloween è la festa più spaventosa dell’anno, attesa da bambini e adulti non solo per i travestimenti paurosi e il simpatico gioco “dolcetto o scherzetto?” ma anche per una ricca serie di pietanze appositamente pensate per una cena da brividi. La cena a tema… Leggi tutto »
Come conservare la zucca
La zucca è fra gli ortaggi che meglio rappresentano il periodo autunnale. Della famiglia delle Cucurbitacee, come le zucchine o i cocomeri, la parte edibile della zucca contiene per il 90% acqua. Il resto è composto per buona parte da fibre e un contenuto quasi inesistente di grassi. La zucca, oltre ad essere squisita, è… Leggi tutto »
Come coltivare il peperoncino in vaso
Il peperoncino: un portafortuna piccante Naga Viper, Scorpione di Trinidad, Dragon’s Breath: sono solo alcuni dei nomi esotici delle più di tremila varietà di peperoncino esistenti. La sua piccantezza si calcola grazie a una scala, detta Scala Scoville, che serve anche a stabilire il peperoncino più piccante del mondo per il Guinnes dei Primati. Il… Leggi tutto »
Come conservare i peperoncini
Spezia piccante per eccellenza, il peperoncino appartiene alla famiglia delle piante Capsicum. È una bacca, che può assumere diverse tonalità di colore che vanno dal rosso intenso, al giallo, sino al verde. Noto per esaltare il gusto di ogni piatto, al peperoncino si attribuiscono diverse proprietà benefiche per l’organismo umano. Infatti, è ricco di vitamina… Leggi tutto »
Coltivare alchechengi in vaso
Con il suo sapore a metà tra il lampone e gli agrumi, l’alchechengi è un frutto esotico che sta riscuotendo sempre più successo. Ma non tutti sanno che la coltivazione degli alchechengi è piuttosto semplice, e – forse – stai già coltivando questa buonissima bacca in giardino o sul tuo balcone, senza saperlo. Infatti, la… Leggi tutto »
5 idee per una colazione estiva
Durante l’estate, il desiderio di consumare dei pasti freschi e leggeri aumenta esponenzialmente. Non c’è dubbio che la colazione appartenga a questa categoria. Mente in inverno una tazza di latte bollente risulta più che piacevole, nella stagione calda si preferisce qualcosa di fresco, ma, al contempo, equilibrato e nutriente. Per contrastare la calura estiva, è… Leggi tutto »
4 cocktail con passion fruit
Passion Fruit: il frutto esotico dal gusto intenso e dall’uso versatile Dalla polpa cremosa e gelatinosa, il Passion Fruit è un frutto dal sapore dolce-acidulo molto apprezzato per il suo gusto tropicale, fresco e intenso. Da mangiare come un normale frutto, il passion fruit ha trovato un posto speciale anche in cucina e nella preparazione… Leggi tutto »
Come piantare il cetriolo in vaso
Grazie al suo aroma fresco e alla consistenza croccante, il cetriolo è uno degli ortaggi protagonisti della tavola estiva. Essenziale per la preparazione dell’insalata greca, ingrediente ideale per una centrifuga o per una dissetante e scenografica brocca di acqua aromatizzata, elemento naturale per la cosmesi fai da te – sono davvero tanti gli usi che… Leggi tutto »
Lime e limone: le differenze e virtù dei due agrumi
Il mondo degli agrumi è estremamente vasto, e comprende tanti frutti, dal caratteristico sapore acidulo, ricchi di proprietà benefiche. Ma attenzione: non tutti gli agrumi sono uguali in termini nutrizionali, e le differenze sono notevoli anche a livello di gusto. In questo articolo, scoprirai quali sono le differenze tra lime e limone, e alcune ricette… Leggi tutto »