Pulire, cucinare e gustare i fichi d’india

  Il frutto fico d’india, di colore giallo-aranciato e dalla forma tonda o allungata, è prodotto dalla pianta di fichi d’india, simile di aspetto al cactus e in grado di superare i 5 metri di altezza. Originaria del Messico, si è poi diffusa in tutto il Centro America. Giunta nel nostro Paese grazie a Cristoforo… Leggi tutto »

Un dopocena per tutti i gusti: il sorbetto

sorbetto-al-limone

Il sorbetto è un dolce freddo a base di acqua, zucchero, polpa o succo di frutta, alle volte con l’aggiunta di vino o distillato. C’è chi sostiene che il nome “sorbetto” provenga dalla parola araba “sharabat” che vuol dire bibita fresca, chi invece che derivi da “serbet”, la parola turca, tradotta in sorbire. In ogni… Leggi tutto »

3 modi per utilizzare il limone

Origini e proprietà del limone Fiore all’occhiello della produzione agro-alimentare del nostro Paese, il limone è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutacae. Nonostante le incertezze sulle origini del limone, si ritiene che provenga da alcune regioni della Cina. Diffusasi nell’Impero Romano, la sua coltivazione si ridusse drasticamente con la caduta della repubblica,… Leggi tutto »

Come coltivare l’ananas in casa

  Sono 5 le piante a far parte del genere “Ananas“, non tutte commestibili. Nel nostro Paese il più conosciuto è l’albero di ananas, detto “comosus“, originario della Colombia. Negli ultimi anni si è assistito a un incremento del consumo di questo frutto esotico, anche grazie a una maggiore attenzione a stili di vita più… Leggi tutto »

Come si mangia l’avocado: i trucchi per sceglierlo, tagliarlo e gustarlo al meglio

Origini e storia dell’avocado L’avocado o Persea americana è un albero da frutto tropicale che fa parte della famiglia delle Lauracee. L’origine della pianta di avocado è molto antica: basti pensare che il suo nome originale, ahuacati, risale agli Aztechi, i quali attribuivano al frutto proprietà afrodisiache. Per via della sua capacità di adattarsi esclusivamente… Leggi tutto »

I migliori cocktail alla frutta per un’estate favolosa

  Il termine cocktail fa riferimento a bevande miscelate ottenute mischiando almeno un paio di ingredienti. Caldi o freddi, cocktail alcolici o analcolici, serviti con ghiaccio o senza, al di là del numero di ingredienti, a distinguere un cocktail da un altro sono quantità (agli short drink si affiancano i medium drink e i long… Leggi tutto »

Quando mangiare la frutta?

L’importanza del consumo di frutta per il benessere dell’organismo umano è universalmente riconosciuta. Gli elementi che compongono la frutta, infatti, sono indispensabili alla salute del nostro corpo. A determinare le proprietà della frutta sono l’acqua, le vitamine, le fibre, i sali minerali e alcuni componenti fitochimici. Ma quando mangiare la frutta per sfruttare tutti i… Leggi tutto »

Frutta esotica da assaggiare almeno una volta

Il termine “esotico” porta sempre con sé un bagaglio di suggestione, novità e magia. Mettere in tavola un cesto di frutta esotica o utilizzarla per la preparazione di una ricetta tradizionale propria di un paradiso tropicale, ti permette di viaggiare grazie ai sensi. La frutta esotica si presenta molto spesso con colori sgargianti e forme… Leggi tutto »

Anguria, la perla dell’estate

Origini e storia di un frutto che viene da lontano L’anguria, anche chiamata cocomero o melone d’acqua, è una pianta erbacea annuale che appartiene alla famiglia delle Cucurbitaceae, la stessa di zucchine e cetrioli. Originaria dell’Africa tropicale e già nota agli Antichi Egizi, viene introdotta in Europa a partire dal XII esimo secolo. Ad oggi,… Leggi tutto »

Kumquat, il frutto della cucina orientale

Kumquat: cos’è e da dove viene Il kumquat, meglio noto come mandarino cinese, è un piccolo albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutacee che si presta particolarmente a essere coltivato in ambiente domestico. Sempreverde e ornamentale, il kumquat è una pianta ormai diffusissima nei nostri giardini e sui balconi. Questo alberello è conosciuto anche… Leggi tutto »