Avocado e salmone

Avocado e salmone

Nel mondo della cucina, il binomio irresistibile di salmone e avocado va oltre l’aspetto estetico del piatto. Questi due alimenti non solo deliziano il palato ma offrono anche una preziosa fonte di grassi “buoni” essenziali per il nostro organismo. Tuttavia, equilibrare la ricchezza lipidica di avocado e salmone è essenziale. Ecco dove entrano in gioco… Leggi tutto »

I cani possono mangiare la zucca?

Zucca ai cani

Le proprietà della zucca Autunno fa rima con zucca: certo, non è proprio così, ma come non associare questo delizioso ortaggio con la stagione dei colori caldi? Con la buccia arancione o verde, a qualsiasi varietà appartenga, la zucca è un ottimo alimento per l’organismo oltre che essere un confort food buonissimo. Poco calorica, ricchissima… Leggi tutto »

Alchechengi: proprietà, origini e altre curiosità

Alchechengi

L’alchechengi o alkekengi è un frutto gustoso che si sta inserendo sempre più negli ultimi anni nei regimi alimentari sani ed equilibrati: grazie alle sue importanti proprietà, dona innumerevoli benefici all’organismo, senza dimenticare il contributo che oggi regala anche dal punto di vista decorativo e cosmetico. Alchechengi: origine e curiosità Il frutto alchechengi nasce da una… Leggi tutto »

Coltivare radicchio in vaso

Coltivazione radicchio

Il radicchio è una verdura a foglia ampiamente utilizzata nella cucina italiana, apprezzata per il suo sapore amaro e la sua versatilità culinaria. Anche se il radicchio è tradizionalmente coltivato in giardini o orti, è possibile coltivarlo con successo anche in vaso, ottenendo una prelibatezza a portata di mano e, al tempo stesso, una originale… Leggi tutto »

Passion fruit: proprietà, origini e altre curiosità

Passion fruit

I frutti esotici sono da sempre molto amati e presenti sulle tavole italiane: il loro sapore e il profumo che sprigionano rievocano infatti luoghi esotici e lidi paradisiaci. Si pensi ad esempio all’ananas, alla papaya, al cocco, al mango e al passion fruit, un frutto molto scenografico che cresce sulla pianta Passiflora Edulis, originaria del… Leggi tutto »

I gatti possono mangiare la banana?

Banana ai gatti

Le banane: proprietà e benefici Tra i frutti più consumati al mondo, la banana ha un sapore dolce che la rende ideale sia come colazione sia come spuntino, oltre ad essere utilizzata in cucina per la preparazione di gelati, torte e dessert. Le proprietà delle banane sono note fin dall’antichità e ne fanno un alimento… Leggi tutto »

Torte con yogurt alla frutta

Torte con yogurt alla frutta

Adottare un buon regime alimentare significa assumere cibi che, essendo ricchi di sostanze nutritive, sono considerati benefici per la salute: si pensi alla verdura, alla frutta, al pesce azzurro e alla frutta secca. C’è poi lo yogurt, ricchissimo di fermenti lattici vivi e di proteine del latte, di vitamina B12, di calcio e acidi grassi…. Leggi tutto »

Pianta di melo in vaso

Pianta di melo

Le mele, con la loro irresistibile combinazione di dolcezza e acidità, sono da sempre uno dei frutti più amati e versatili. Ma cosa c’è di più appagante di poter gustare deliziose mele raccolte direttamente dal proprio melo coltivato in casa? Se sei un appassionato di giardinaggio, coltivare melo in vaso è un’esperienza gratificante che ti… Leggi tutto »

Come conservare le pere

Come conservare le pere

La pera è disponibile tutto l’anno, anche se il periodo di raccolta è variabile in base alla varietà e alla zona di coltivazione. Si tratta di un frutto molto nutriente e digeribile, ricco di sali minerali e vitamine. Puoi conservare le pere fresche in casa in luogo fresco e buio, controllandole spesso e consumando subito… Leggi tutto »

Avocado: cos’è, proprietà, origini e caratteristiche

Avocado

Cos’è l’avocado? L’avocado è un frutto dal caratteristico aspetto, appartenente alla famiglia delle Lauraceae. Conosciuto scientificamente come Persea americana, questo frutto ha una forma simile a quella di una pera, con una buccia spessa e rugosa di colore verde. La polpa interna è notevole per la sua consistenza burrosa e cremosa, che può variare dal… Leggi tutto »